Segnali positivi per l’industria lecchese. Rispetto allo stesso periodo del 2013, infatti, il secondo trimestre 2014 vede una crescita della produzione industriale del capoluogo lombardo.
Infatti, secondo i dati diffusi dalla Camera di Commercio, nel quadro dell’analisi congiunturale trimestrale di Unioncamere Lombardia, su produzione (+4,5%, col miglior dato regionale), ordini (+5,1%) e fatturato (+3,2%) l’industria di Lecco chiude il secondo trimestre 2014 con un andamento positivo.
Dati negativi arrivano invece dal commercio, dai servizi e dall’artigianato. Quest’ultimo, ad esempio, registra un -0,6% di ordini rispetto al +1,6% del primo trimestre e un +0,1 % di produzione contro un +1,9% del periodo precedente.
Vico Valassi, presidente della Camera di Commercio di Lecco commenta così i dati locali: “Dopo un 2013 molto difficile per le nostre imprese, che hanno dovuto muoversi in uno scenario con incertezze, forte competizione internazionale e continui mutamenti economici, purtroppo a metà 2014 dobbiamo dire che non siamo ancora fuori dalla crisi. Tuttavia il sistema lecchese mantiene la fiducia e la capacità di stare sul mercato, soprattutto grazie alla qualità delle produzioni, garanzia questa che permette alle imprese manifatturiere lecchesi di avere alti livelli di export”.